I bambini nelle grandi città si annoiano”. Quante volte ci siamo sentiti ripetere questa frase. E un po’ è vero, lo abbiamo vissuto anche con i nostri figli. Ma viaggiando molto e in tutto il mondo abbiamo scoperto un piccolo segreto: se i bambini si sentono protagonisti del viaggio e la visita alle grandi città diventa una caccia al tesoro, si divertiranno moltissimo e soprattutto cammineranno senza lamentarsi. Con questo obiettivo è nata la Mappa di Napoli per bambini Viaggiapiccoli.
Napoli, la città dei bambini con la mappa su misura
La mappa di Napoli per bambini di Viaggiapiccoli nasce per far diventare la scoperta di Napoli, una visita a misura di bambini, con tante curiosità, giochi, aneddoti, leggende. La puoi comprare on line e ti arriva direttamente a casa, oppure trovi la mappa di Napoli per bambini nelle librerie:
- Il Mattoncino, via Posillipo, 305
- Bibi Libreria per ragazzi, via Raimondo de Sangro di Sansevero, 6
- Ubik, via Benedetto Croce, 28
- Mooks Libreria Mondadori, via Luca Giordano, 73a
- Liberia Mondadori Port’Alba
- IoCiSto, via Domenico Cimarosa, 20
- Mio nonno è Michelangelo, Via Gandhi, 18, Pomigliano d’Arco
e nei Book Shop dei Musei:
- Città della Scienza – bookshop, Via Coroglio, Napoli
- Museo del tesoro di San Gennaro – bookshop, Via Duomo 149, Napoli
Mappa di Napoli per bambini
Una mappa con vera caccia al tesoro per scoprire le vie di Napoli, le leggende, i personaggi. Una cartina con cui orientasi tra i vicoli, ma anche nella storia della città.
Caratteristiche tecniche della Mappa di Napoli di Viaggiapiccoli
- Codice ISBN: 979-12-210-1845-5
- Formato: Pieghevole e resistente, facile da portare ovunque. Chiusa A5 (15×21 cm), aperta 42×60 cm
- Lingua: Italiano
- Contenuto speciale: Attività interattive, giochi e curiosità
- Età consigliata: 4-10 anni
- Prezzo: €7,90
*Se vuoi vendere la mappa di viaggiapiccoli nella tua libreria, nel tuo negozio o nel tuo B&B, contattaci
Quanto costa la mappa di Napoli di Viaggiapiccoli
La Mappa di Viaggiapiccoli di Napoli per bambini costa 7.90 euro. Si può acquistare con PayPall, Satispay o Bonifico.
Per che età è adatta la Mappa di Napoli con Viaggiapiccoli
Abbiamo ideato questa mappa con tante informazioni, ma anche tanti disegni e colori per attirare l’attenzione dei più piccini. E’ adatta a bambini dai 4 ai 10 anni. I più piccoli riconosceranno i personaggi disegnati e scopriranno la loro storia con l’aiuto di un adulto, i più grandi la useranno come una vera guida per scoprire la città.
Guida di Napoli per bambini
Trasforma la tua visita a Napoli in un grande gioco di famiglia. “Una città magica, raccontata a misura di bambino! “Età – 5-12 anni
La Guida di Napoli per bambini è l’alleato ideale per famiglie che vogliono vivere Napoli in modo unico, divertente e interattivo. Perfetta per esplorare la città con storie, giochi e percorsi pensati per stimolare la curiosità dei più piccoli.
La guida è un libro-gioco, con informazioni e indirizzi, ma anche quiz, indovinelli, disegni, per scoprire i luoghi noti e quelli meno noti e vivere Napoli , come un vero Napoletano.
Cosa troverai nella guida di Napoli per bambini di Viaggiapiccoli
- Percorsi facili e sicuri: Itinerari a misura di famiglia per visitare le attrazioni principali senza stress.
- Attività interattive: Giochi, indovinelli e quiz per rendere ogni tappa un’avventura.
- Curiosità e leggende: Storie e aneddoti di Napoli raccontati in modo semplice e coinvolgente.
- Mappa illustrata: Disegnata appositamente per aiutare i bambini a orientarsi divertendosi.
✅ 10 itinerari da fare a piedi
✅Luoghi storici ma anche luoghi meno noti e più periferici ma a misura di famiglia
✅Leggende, storie, giochi (tantissimi giochi!!!) e disegni …
✅Ricette per cucinare da vero napoletano (c’è anche la ricetta della pizza fritta di Sorbillo)
✅Un’intera sezione dove poter attaccare ricordi, scrivere appunti di viaggio
… ma soprattutto c’è la Napoli possibile, una Napoli europea, in cui ci si muove a piedi e una Napoli green e a misura di bambini.
Perché scegliere la Guida di Napoli per bambini di Viaggiapiccoli
- Divertente e educativa: I bambini imparano giocando e scoprendo una città ricca di storia e tradizioni.
- Adatta a tutte le età: Che tu abbia un piccolo esploratore di 5 anni o un giovane curioso di 10, questa guida è perfetta!
- Testata da famiglie: Ogni itinerario è stato verificato da esperti di viaggi in famiglia.
Cosa vedere a Napoli con i bambini
Se sei curioso ecco tantissimi approfondimenti per la tua visita a Napoli a misura di Famiglia.
Cosa vedere a Napoli con i bambini
Napoli in un week-end: qualche idea diversa
Città della Scienza con la nostra mascotte Vivi
I murales nel rione Sanita a Napoli
Tour per famiglie ai Quartieri Spagnoli
I quartieri Spagnoli, microcosmo in continua evoluzione
Museo ferroviario di Pietrarsa
Il parco marino protetto della Gaiola
Visita alle Catacombe di San Gennaro
L’acquario di Napoli in villa Comunale
DaDoM – Museo Darwin Dohrn di Napoli
Le stazioni dell’arte con i bambini: la fermata di Toledo a Napoli
Gita al Parco Archeologico delle Terme di Baia e a Baia Sommersa a Bacoli
Trekking urbano al vallone San Rocco
Scegli e prenota
Rimaniamo in contatto
Abbiamo immaginato questa mappa pensando ai nostri bambini e alle domande che ci fanno quando visitiamo una città. Una mappa per incuriosirli e farli appassionare alla storia di Napoli.
La mappa è stata realizzata dalla nostra super Grafica Elena Valli @elegrafica
Se ci lasci un commento ( o una critica) ci fa piacere…. così insieme possiamo crescere.
Se scatti una foto alla mappa di viaggiapiccoli, taggaci sui social e ti ricondivideremo
Instagram[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]
Ciao
Vorrei sapere se tra il 1 e il 4 gennaio sarete a Napoli per rifare il viaggio che farete ora a dicembre
Comprerò la cartina ma mi piacerebbe sapere se c’è possibilità di avere dei tour
Ciao, purtroppo no, il nostro viaggio di gruppo si farà durante il ponte dell’immacolata. Possiamo però consigliarti qualche guida che organizza tour anche privati per famiglie con bambini a Napoli.
Scrivici a campania.viaggiapiccoli@gmail.com e ti daremo tutte le info!